Macomer, 23 novembre 2023 – La prima volta del Consorzio di tutela del Pecorino Romano alla fiera Igheo di Basilea, in Svizzera. Nel segno dell’innovazione che, supportata dalla tradizione unica e millenaria del Pecorino Romano, diventa uno strumento potentissimo per affermarsi e crescere su nuovi o già esplorati mercati. Il Consorzio ha partecipato all’evento in partnership… ... Leggi tutto »
È stato trasmesso in data 09/02/2023 all’ufficio dell’Unione Europea, il bando di gara per la selezione mediante procedura competitiva aperta, di un Organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle azioni (attività/iniziative) aventi i seguenti elementi caratteristici a valere sul Regolamento UE n. 1144/2014 – Invito a presentare proposte 2023, avente i seguenti elementi caratterizzanti: Paese Target: GIAPPONE ... Vai al bando »
È stato trasmesso in data 03/02/2023 all’ufficio dell’Unione Europea, il bando di gara per la selezione mediante procedura competitiva aperta, di un Organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle azioni (attività/iniziative) aventi i seguenti elementi caratteristici a valere sul Regolamento UE n. 1144/2014 – Invito a presentare proposte 2023, avente i seguenti elementi caratterizzanti: Paesi Target: ITALIA – GERMANIA ... Vai al bando »
Sapore, aroma, consistenza, valori energetici nutrizionali, tutto nel Pecorino Romano è perfettamente bilanciato, armonioso, equilibrato.
Da più di duemila anni le greggi di pecore che pascolano liberamente nelle campagne del Lazio e della Sardegna, producono il latte da cui viene ricavato questo formaggio.
Da oltre 30 anni il nostro Consorzio opera per il controllo della qualità: il nostro impegno è totalmente rivolto alla valorizzazione del Pecorino Romano e il nostro compito è promuoverne l’immagine in Italia e nel Mondo.
Scarica il modulo di richiesta iscrizione al libro Soci componente produttori latte