WEB_annucio_FB.jpg

Da oggi vogliamo raccontarvi chi siamo e cosa facciamo attraverso la storia delle nostre aziende. Storie di famiglie che si tramandano per generazioni passione, non solo lavoro. Storie di allevatori che hanno dedicato tutta la loro vita a tenere in vita una tradizione che ha saputo rinnovarsi non tradendo mai le sue origini e onorando sempre la sua memoria. Vogliamo parlarvi dei nostri prodotti, quelli che ogni giorno produciamo per voi, senza mai fermarci, per garantirvi qualità e unicità. Vogliamo portarvi nei nostri stabilimenti, coinvolgervi nelle nostre lunghe giornate di lavoro, farvi ascoltare le nostre voci e le nostre emozioni. Vogliamo esserci, per voi e con voi.

Noi, che abbiamo creduto nella forza dell’unione, vi racconteremo ognuna delle aziende che fanno parte del nostro Consorzio, dove stare insieme e lavorare tutti per un solo, grande obiettivo, ha reso grande il nostro Pecorino Romano, e non solo, consentendoci di portare sulle tavole di tutto il mondo formaggi genuini, apprezzati e inimitabili.

Seguiteci, iniziamo un nuovo percorso. Insieme. Dal racconto di uno dei padri fondatori, arrivato dal Lazio per contribuire a rendere grande la nostra filiera, alle aziende più giovani. Vi diremo tutto, vi daremo il cuore.

Luigi Bozzano

A 94 anni, dottor Luigi, è un fiume in piena di aneddoti. Ospite del Consorzio di tutela nella sede di Macomer, racconta come è nato e poi esploso il fenome- no del formaggio più conosciuto al mondo. Incita a crescere ancora, a fare squadra perché solo uniti si vince davvero e a riportare i giovani negli allevamenti, motivandoli e non con assistenzialismo e finanziamenti a pioggia. Fu suo padre, nel 1908, a registrare il marchio alla Camera di commercio di New York. ... Visualizza »

© 2019 Consorzio per la tutela de Pecorino Romano | Tutti i diritti riservati | P.iva 00958190910

Credits Studio Web